Per azionare 2 blocchi è fin troppo grande
Sciagura ha scritto:E' stato fatto appositamente per quello scopo e poi come dice Web la marca e' garanzia!![]()
ILARIO ha scritto:eh mi sa di si, ma non ho mai messo le mani sul compressore, io ho quello vecchio, sennò ti andavo a dare uno sguardo, comunque a rigor di logica ti serve la seconda uscita.Sciagura ha scritto:devo comperare la seconda uscita ?E' stato fatto appositamente per quello scopo e poi come dice Web la marca e' garanzia!![]()
TOMMY V8 ha scritto:ci sono 2 compressori ARB che ricordi,uno ha 1 sola uscita per il blocco e l uscita per il gonfiaggio gomme e l altro ha 2 uscite per i blocchi e il gonfiaggio gomme....
se il tuo è il primo non so come si faccia a collegare,ma penso che due uscite le debba già avere anche il tuo..
ILARIO ha scritto:......un'eternità......tra 12 giorni vado a prenderla
Alexjk ha scritto:tiecci aggiornatiILARIO ha scritto:......un'eternità......tra 12 giorni vado a prenderla![]()
![]()
![]()
Alexjk ha scritto:ILARIO ha scritto:......un'eternità......tra 12 giorni vado a prenderla![]()
![]()
![]()
ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .
Trinità ha scritto:ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .
ILARIO ha scritto:ad averlo saputo prima che era una fesseria da fare, l'avrei fatto anche io, beh visto che il TJ è ancora sotto i ferri, fai fare quel lavoretto e ti togli il pensiero, occhio comunque ad usarlo il blocco davanti, ci si fanno dei bei danni, ci si mette la Jeep per cappello e ci si va a sbattere contro gli alberiTrinità ha scritto:si può , mi hanno spiegato che i 2 interuttori dei blocchi sono collegati e quello anterire può prendere corrente solo se il posteriore è attaccato , basta solo mettere un filo in più , che quello anteriore abbia corrente autonomamente , non centra niente compressore e aria .ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .
ILARIO ha scritto:per questo non so che dirti, fai smontare il piantone e vedi, magari è solo una molla rotta o cazzatelle variee per questo problema ?
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata
Trinità ha scritto:ILARIO ha scritto:ad averlo saputo prima che era una fesseria da fare, l'avrei fatto anche io, beh visto che il TJ è ancora sotto i ferri, fai fare quel lavoretto e ti togli il pensiero, occhio comunque ad usarlo il blocco davanti, ci si fanno dei bei danni, ci si mette la Jeep per cappello e ci si va a sbattere contro gli alberiTrinità ha scritto:si può , mi hanno spiegato che i 2 interuttori dei blocchi sono collegati e quello anterire può prendere corrente solo se il posteriore è attaccato , basta solo mettere un filo in più , che quello anteriore abbia corrente autonomamente , non centra niente compressore e aria .ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .![]()
va usato con il mignolo dicono gli esperti, è tutto un metti e leva, io ti consiglio di usarlo solo nelle situazioni limite, i blocchi ti tolgono tutto il gusto di fare off road e ti fanno dimenticare come si guida
ILARIO ha scritto:se poi nel dettaglio fai qualche foto dell'operazione di separazione dei blocchi, te la ricopio volentieriTrinità ha scritto:Grazie mille sempre presente . allora li separo come avevo pesato io.ILARIO ha scritto:ad averlo saputo prima che era una fesseria da fare, l'avrei fatto anche io, beh visto che il TJ è ancora sotto i ferri, fai fare quel lavoretto e ti togli il pensiero, occhio comunque ad usarlo il blocco davanti, ci si fanno dei bei danni, ci si mette la Jeep per cappello e ci si va a sbattere contro gli alberiTrinità ha scritto:si può , mi hanno spiegato che i 2 interuttori dei blocchi sono collegati e quello anterire può prendere corrente solo se il posteriore è attaccato , basta solo mettere un filo in più , che quello anteriore abbia corrente autonomamente , non centra niente compressore e aria .ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .![]()
va usato con il mignolo dicono gli esperti, è tutto un metti e leva, io ti consiglio di usarlo solo nelle situazioni limite, i blocchi ti tolgono tutto il gusto di fare off road e ti fanno dimenticare come si guida
Trinità ha scritto:ILARIO ha scritto:se poi nel dettaglio fai qualche foto dell'operazione di separazione dei blocchi, te la ricopio volentieriTrinità ha scritto:Grazie mille sempre presente . allora li separo come avevo pesato io.ILARIO ha scritto:ad averlo saputo prima che era una fesseria da fare, l'avrei fatto anche io, beh visto che il TJ è ancora sotto i ferri, fai fare quel lavoretto e ti togli il pensiero, occhio comunque ad usarlo il blocco davanti, ci si fanno dei bei danni, ci si mette la Jeep per cappello e ci si va a sbattere contro gli alberiTrinità ha scritto:si può , mi hanno spiegato che i 2 interuttori dei blocchi sono collegati e quello anterire può prendere corrente solo se il posteriore è attaccato , basta solo mettere un filo in più , che quello anteriore abbia corrente autonomamente , non centra niente compressore e aria .ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .![]()
va usato con il mignolo dicono gli esperti, è tutto un metti e leva, io ti consiglio di usarlo solo nelle situazioni limite, i blocchi ti tolgono tutto il gusto di fare off road e ti fanno dimenticare come si guida![]()
ILARIO ha scritto:capito, più facile a farsi che a dirsi grazie:salt:Trinità ha scritto:foto ? ho chiamato ora il mio amico che stà facendo il lavoro nella macchina ,foto non sono necessarie la corrente che ha bisogno il blocco anteriore invece di passare per l'interuttore del blocco posteriore arriva direttamente .ILARIO ha scritto:se poi nel dettaglio fai qualche foto dell'operazione di separazione dei blocchi, te la ricopio volentieriTrinità ha scritto:Grazie mille sempre presente . allora li separo come avevo pesato io.ILARIO ha scritto:ad averlo saputo prima che era una fesseria da fare, l'avrei fatto anche io, beh visto che il TJ è ancora sotto i ferri, fai fare quel lavoretto e ti togli il pensiero, occhio comunque ad usarlo il blocco davanti, ci si fanno dei bei danni, ci si mette la Jeep per cappello e ci si va a sbattere contro gli alberiTrinità ha scritto:si può , mi hanno spiegato che i 2 interuttori dei blocchi sono collegati e quello anterire può prendere corrente solo se il posteriore è attaccato , basta solo mettere un filo in più , che quello anteriore abbia corrente autonomamente , non centra niente compressore e aria .ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .![]()
va usato con il mignolo dicono gli esperti, è tutto un metti e leva, io ti consiglio di usarlo solo nelle situazioni limite, i blocchi ti tolgono tutto il gusto di fare off road e ti fanno dimenticare come si guida![]()
Trinità ha scritto:ILARIO ha scritto:capito, più facile a farsi che a dirsi grazie:salt:Trinità ha scritto:foto ? ho chiamato ora il mio amico che stà facendo il lavoro nella macchina ,foto non sono necessarie la corrente che ha bisogno il blocco anteriore invece di passare per l'interuttore del blocco posteriore arriva direttamente .ILARIO ha scritto:se poi nel dettaglio fai qualche foto dell'operazione di separazione dei blocchi, te la ricopio volentieriTrinità ha scritto:Grazie mille sempre presente . allora li separo come avevo pesato io.ILARIO ha scritto:ad averlo saputo prima che era una fesseria da fare, l'avrei fatto anche io, beh visto che il TJ è ancora sotto i ferri, fai fare quel lavoretto e ti togli il pensiero, occhio comunque ad usarlo il blocco davanti, ci si fanno dei bei danni, ci si mette la Jeep per cappello e ci si va a sbattere contro gli alberiTrinità ha scritto:si può , mi hanno spiegato che i 2 interuttori dei blocchi sono collegati e quello anterire può prendere corrente solo se il posteriore è attaccato , basta solo mettere un filo in più , che quello anteriore abbia corrente autonomamente , non centra niente compressore e aria .ILARIO ha scritto:è normale che l'anteriore entri solo dopo aver messo il posteriore, anche a me secca sta cosa, ma fare due impianti separati con un unico compressore mi sa che non si puòandato a vedere la macchina tutto procede bene ,dato protettivo sttoscocca , montato vericello, montati amortizzatori provato anche i blocchi tutto sembra apposto. unica cosa che non mi convice é che il blocco anteriore si può inserire solo se è già bloccato il posteriore (mi hanno detto che su i camion funziona così)!! vi chiedo non é meglio che siano completamente separati ? secondo mé si però .
PS:una piccola rogna c'è ho la chiave di acensione che certe volte si blocca non è che il pulsante sotto possa creare problemi ? io appena presa a febbraio e dopo altri che l'hanno provata non sapevano che per togliere la chiave c'era il pulsante è stata forzata .![]()
va usato con il mignolo dicono gli esperti, è tutto un metti e leva, io ti consiglio di usarlo solo nelle situazioni limite, i blocchi ti tolgono tutto il gusto di fare off road e ti fanno dimenticare come si guida![]()
ILARIO ha scritto:purtroppo rogne in corso , andati persi i 4 cavallotti dei 2 ponti Dana , ho chiamato 10 posti per trovarliintrovabili . ho bisogno di aiuto chi mi stà facendo il lavoro non é capace di trovarmeli , su eBAY ci sono ma non capisco un c..o di misure , io ho posteriore un G2 e l'attacco e uguale anche quello anteriore .
FORSE HO COMBINATO
ILARIO ha scritto:se il filtro è buono non succede nienteILARIO ha scritto:per fortuna in arrivopurtroppo rogne in corso , andati persi i 4 cavallotti dei 2 ponti Dana , ho chiamato 10 posti per trovarliintrovabili . ho bisogno di aiuto chi mi stà facendo il lavoro non é capace di trovarmeli , su eBAY ci sono ma non capisco un c..o di misure , io ho posteriore un G2 e l'attacco e uguale anche quello anteriore .
FORSE HO COMBINATO![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
domanda per gli esperti ,
avrei idea di cambiare aspirazione e marmitta non è che il motore si spompi prima ?