Stanco del buio dentro al JK, per non parlarlare dell'assenza di luce nel baule per l'unlimited oggi mi sono messo a lavoro.
A casa avevo un anello a led che mi avanzava da un altro progetto e l'ho messo nel baule (non mi ricordo se ne avevo già parlato o mi ero limitato a postare una foto). Ho comprato due strisce a led adesive e mi sono dato da fare e il risultato è questo:
Davanti:

Dietro:

Baule:

E' molto semplice:
Per le strisce a led è bastato fare un forellino nel pezzo di rollbar di plastica (volendo se si smonta tutto sono sicuro che si può anche evitare di forare) ho fatto passare il filo fino ad arrivare dove c'è la plafoniera e da lì mi sono attaccato ai cavi. Stesso procedimento per la striscia dietro.
Per il baule invece ho fatto passare i fili sotto l'involucro del rollbar fino ad arrivare alla plafoniera e da lì mi sono attaccato ai fili. Attenzione però alla prafoniera posteriore perchè ha 3 cavi invece che due 2 (dato che se la schiacciate si accende (almeno, sul 2008), tant'è vero che la prima volta mi sono collegato al cavo sbagliato e non si spegneva più la luce se non ad auto spenta.
Spesa totale 30€
In garage ho visto che ora la parte alta del JK è illuminata a giorno. Se un giorno avrò voglia le metterò anche sotto ai sedili in modo tale da illuminare la zona dove stanno i piedi e non avrò più problemi di buio all'interno del JK.
A casa avevo un anello a led che mi avanzava da un altro progetto e l'ho messo nel baule (non mi ricordo se ne avevo già parlato o mi ero limitato a postare una foto). Ho comprato due strisce a led adesive e mi sono dato da fare e il risultato è questo:
Davanti:


Dietro:


Baule:


E' molto semplice:
Per le strisce a led è bastato fare un forellino nel pezzo di rollbar di plastica (volendo se si smonta tutto sono sicuro che si può anche evitare di forare) ho fatto passare il filo fino ad arrivare dove c'è la plafoniera e da lì mi sono attaccato ai cavi. Stesso procedimento per la striscia dietro.
Per il baule invece ho fatto passare i fili sotto l'involucro del rollbar fino ad arrivare alla plafoniera e da lì mi sono attaccato ai fili. Attenzione però alla prafoniera posteriore perchè ha 3 cavi invece che due 2 (dato che se la schiacciate si accende (almeno, sul 2008), tant'è vero che la prima volta mi sono collegato al cavo sbagliato e non si spegneva più la luce se non ad auto spenta.
Spesa totale 30€
In garage ho visto che ora la parte alta del JK è illuminata a giorno. Se un giorno avrò voglia le metterò anche sotto ai sedili in modo tale da illuminare la zona dove stanno i piedi e non avrò più problemi di buio all'interno del JK.