Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Gio 27 Giu 2013, 10:53
Da Bum Bum l'ottima spiegazione:
Si integra in questa discussione
Bum Bum ha scritto:
ieri sera, con l'aiuto di due amici ( grumpy e Fedejk ), abbiamo fatto il cosidetto " flush completo " al cambio del mio JK.
e già che c'ero ho portato il sensore di temperatura in coppa
cominciato alle 18.00...... finito alle 23.30
per chi volesse imbattersi nella sostituzione totale dell'olio del cambio, vi spiego, a valle dell'esperienza diretta, come funziona:
Materiali necessari:
-13 kg di olio ATF+4 Mopar ( io ho preso 4 taniche da 1 gallone da ato24.de ad un prezzo ottimo direi )
- filtro olio cambio di mandata mopar
- filtro olio cambio di ritorno mopar
- con il filtro di mandata dovrebbero darvi anche un o-ring. importantissimo.
- pasta per guarnizioni
- una bacinella bella grande
- un secchio graduato
- una cannetta di gomma, meglio se trasparente
- imbuto ( detto anche, dalle nostre parti, "pedriol")
premetto che ci abbiamo messo un po' più del dovuto a causa del fatto che le piastre della mia jeep sono martoriate... il che rende il lavoro di rimontaggio non esattamente " easy ". oltre al fatto che abbiamo inserito un paio di birrette e una pizza nella procedura
pronti, partenza, via:
- via piastra cambio, via piastra riduttore
- smontare scarico ( solo il pezzo col fap che attraversa la macchina )
- allentare viti piastra serbatoio
- smontare traversa cambio. per farlo è meglio puntellare il riduttore con un crick.
per toglierla poi bisogna svitare le 3 viti che la imbullonano ai silent block che sono avviatati sul cambio.
- svitare viti della coppa olio cambio e poi con una bella bacinella ampia sotto e un cacciavite affilato aprire la coppa..... pian pianino l'olio esce, una volta usciito un po', potete far " scendere " la coppa. occhio perché l'olio è tanto, e se va in giro è un fottutissimo casino.
- pulire superfici appoggio dal vecchio silicone.
- pulire il magnete ( occhio poi a non dimenticarlo ) e l'interno coppa da eventuale fanghiglia o morchia
- preparare la superficie d'appoggio con la nuova pasta per guarnizioni ( che deve asciugare un po' prima di essere rimontata )
- con una torx, svitare la vitina che tiene il filtro piatto e sfilare il filtro dalla sua sede ( facilissimo )
- svitare il filtro di ritorno ( quello cilindrico ). a mano dovrebbe venire. o altrimenti con un pappagallo.... tanto lo dovete buttare.
- memorizzare come è dentro l'o-ring nel canale di mandata. poi togliere il vecchio, ungere il nuovo, e inserire il nuovo fino in fondo. per farlo, con una bussoletta e due colpetti leggeri è meglio, altrimenti non va facilmente fino in fondo alla sua sede.
- rimontare il filtro di mandata
- rimontare il filtro cilindrico ( occhio a non spanare l'innesto, che è in plastica )
OK, non siete nemmeno a metà.... pausa pizza, birra e sigaretta....
intanto la guarnizione dovrebbe già essere sufficientemente asciutta-gommmosa.
- rimontare la coppa ( non mettete ancora l'olio )
- rimontare traversa, piastre, scarico, etc etc etc.....
- dal cambio partono due tubi metallici che vanno al radiatore del cambio. quello che nel cambio entra in alto è la mandata, quello che entra in basso ( vicino al filtro di ritorno ) è il ritorno.
qui io ho il circuito aperto davanti perché avevo montato il radiatore supplementare... quindi ho smontato il raccordo davanti. per tutti gli altri, la cosa più comoda e smontare il tubo di mandata al cambio ed inserire nella sede un tubo di gomma di corretta dimensione, meglio se trasparente.
- a me dalla coppa sono usciti 8 kg di olio, + altro mezzo/1 kg tra circuito raffreddamento e filtri. al che, ho operato così. ho inserito in coppa 6 kg.
- un amico sale in macchina, accende in N..... e magicamente dal tubo trasparente piano piano esce l'olio che era nel convertitore ( e ora andrà nel secchio graduato )
ho scaricato 2 kg. poi stop motore. ( se al minimo non pompa, dategli un pelo di gas che viene )
- dentro in coppa altri 4 kg
- il mio amico in macchina ha riacceso....N, pelo di gas.... e giù altri 2 kg. alla fine del secondo kg vedrete che l'olio che esce comincia a cambiare colore e diventa più rosa.... ecco, appena lo vedete, fermate il motore. l'olio è cambiato.
- rimontare il tubo che va al radiatore ( occhio che uscirà olio, meglio recuperarlo o fare una mossa molto lesta )
- dentro altri 2 kg
- riaccendere e far girare un po' l'olio, fate un girettino molto tranquillo ( per non scaldare l'olio e avere la lettura sbagliata ) di 1 minuto
- fate il livello a freddo. cambio in N. a me è entrato un altro kg. ( totalità di 13 )
- giro di un 20 minuti..... olio bello caldo.... livello a caldo.
fatto
non abbiamo foto perché io, fede e Grumpy siamo tre stronzi e non ci abbiamo pensato
no uno che non ci pensa..... ben tre.
PS: lo scarico volendo si può non smontare..... ma per avere spazio e le cose fatte bene.... meglio farlo
Si integra in questa discussione
________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________
![OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa] 20190711](https://i.servimg.com/u/f98/14/48/78/64/20190711.jpg)
![OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa] Img-2012](https://i.servimg.com/u/f98/14/48/78/64/img-2012.jpg)
![OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa] Firma_10](https://i.servimg.com/u/f71/15/27/73/82/firma_10.png)
....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- dorado87Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : milano
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 12 Mag 2014, 14:31
scusa ma ogni quanto va fatto il cambio dell'olio sull'automatico?
- Giovanni.Staff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 43
Località : Napoli
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 12 Mag 2014, 14:43
Molti dicono a 100000km ,ma io consiglio sempre 60000km al max , io l'ho fatto a 30000

________________________________
Stock per il momento
- David1oneJeeper °I
- Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 55
Località : Maggiora (NO)
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Mar 15 Lug 2014, 09:10
Se possibile meglio anche prima...olio cambio automatico fresco è vitale x una lunga durata del cambio stesso..
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Mar 15 Lug 2014, 15:10
ma NO!!! dai, ogni 60k km piu che sufficiente, salvo che non traini ogni giorno in montagna..
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Ven 30 Gen 2015, 23:50
Domattina tocca a noi!
Facciamo il cambio olio completo alla nostra Hurricane!
Facciamo il cambio olio completo alla nostra Hurricane!
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Sab 31 Gen 2015, 21:05
niente da fare! da sdraiati sotto la macchina è impossibile senza smontare lo scarico centrale o la pancia del riduttore. Poi con 0° come temperatura esterna non me la son sentita di insistere. Rimandato il tutto a ponte sollevatore disponibile!
Per il momento il pargolo ha fatto il cambio olio ai due differenziali...

Per il momento il pargolo ha fatto il cambio olio ai due differenziali...
- ivans83Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 20.10.14
Età : 37
Località : elmas
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 09 Feb 2015, 12:01
Buongiorno a tutti stasera vorrei sostituire tutto l'olio al cambio ho già tutto il materiale, ma da dove si mette su l'olio nuovo?
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 35
Località : Merate ( Lecco )
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 09 Feb 2015, 12:17
da dove c'è l'astina del livello
- ivans83Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 20.10.14
Età : 37
Località : elmas
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 09 Feb 2015, 12:30
grazie
- OnfrioDelGrilloJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 06.10.11
Età : 31
Località : Roma
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 11:12
Volevo fare una domanda che credo sia abbastanza scontata, c'è differenza tra la tipologia di olio da usare per benzina e diesel?
Bum sapresti consigliarmi un sito dove acquistare i filtri per il cambio? magari se hai ancora salvati i tuoi ce li linkeresti
Io ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/Jeep-Wrangler-JK-filtro-di-trasmissione-automatica-con-kit-di-tenuta-45RF-07-/390882115871?pt=Ricambi_automobili&hash=item5b0263c11f
Bum sapresti consigliarmi un sito dove acquistare i filtri per il cambio? magari se hai ancora salvati i tuoi ce li linkeresti

Io ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/Jeep-Wrangler-JK-filtro-di-trasmissione-automatica-con-kit-di-tenuta-45RF-07-/390882115871?pt=Ricambi_automobili&hash=item5b0263c11f
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 11:20
io l' ho fatto giusto una settimana fa, l' olio non cambia come tipologia ma solo come quantità ( 5.7 lt)OnfrioDelGrillo ha scritto:Volevo fare una domanda che credo sia abbastanza scontata, c'è differenza tra la tipologia di olio da usare per benzina e diesel?
Bum sapresti consigliarmi un sito dove acquistare i filtri per il cambio? magari se hai ancora salvati i tuoi ce li linkeresti
Il filtro, per il benza uno solo, io l ho preso dal concessionario. Pagato 35€
- OnfrioDelGrilloJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 06.10.11
Età : 31
Località : Roma
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 11:26
Ludesan ha scritto:io l' ho fatto giusto una settimana fa, l' olio non cambia come tipologia ma solo come quantità ( 5.7 lt)OnfrioDelGrillo ha scritto:Volevo fare una domanda che credo sia abbastanza scontata, c'è differenza tra la tipologia di olio da usare per benzina e diesel?
Bum sapresti consigliarmi un sito dove acquistare i filtri per il cambio? magari se hai ancora salvati i tuoi ce li linkeresti
Il filtro, per il benza uno solo, io l ho preso dal concessionario. Pagato 35€
Vedi a chiedere


Grazie per la dritta! che mi dici sel link che ti ho postano nel messaggio precedente?
- Giovanni.Staff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 43
Località : Napoli
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 11:27
L'olio per il benza o diesel è sempre lo stesso ATF+4 . Per il filtro è totalmente diverso dal cambio del diesel.
Quello più vicino che ho trovato , dai krukki
http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=52852913AB&_sacat=0
Ma si parlava di olio cambio??
Quello più vicino che ho trovato , dai krukki
http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=52852913AB&_sacat=0
Ma si parlava di olio cambio??

________________________________
Stock per il momento
- OnfrioDelGrilloJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 06.10.11
Età : 31
Località : Roma
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 11:35
impeccabile come sempre Giovà
credo di aver fatto confusione io con il link che ho messo. Si, si parlava di filtri cambio automatici 
Grazie


Grazie
- Giovanni.Staff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 43
Località : Napoli
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 11:54
eh allora anche per il quantitativo dell'olio. Ludesan si riferiva alla quantità per il motore.
Per il cambio ci vanno 4lt circa per la sostituzione solo di quello della coppa e i filtri. E quasi 9lt per la sostituzione completa.
Per il cambio ci vanno 4lt circa per la sostituzione solo di quello della coppa e i filtri. E quasi 9lt per la sostituzione completa.

________________________________
Stock per il momento
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 21:03
no Giovanni , io mi riferivo al cambio e non al motore, di quello si stava parlando.Giovanni. ha scritto:eh allora anche per il quantitativo dell'olio. Ludesan si riferiva alla quantità per il motore.
Per il cambio ci vanno 4lt circa per la sostituzione solo di quello della coppa e i filtri. E quasi 9lt per la sostituzione completa.![]()
9 litri??? io ne ho messi 5,7 e mi sembra di ricordare che la capacità si quella quella e non 9lt.
é un benzina 3.8, quindi un 4 rapporti.
Tu perchè dici 9??
- Giovanni.Staff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 43
Località : Napoli
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 21:15
Dove guardo e prendo tutti i dati per veicoli americani, solitamente non sbagliano.
Dicono questo :
Engine, with filter..........5.7 liters [1]
Cooling System, Initial Fill..........12.3 liters
AMSOIL Antifreeze and Engine Coolant
Automatic Transmission, 42RLE Initial Fill..........3.8 liters
Automatic Transmission, Total Fill
4 speed 42RLE..........8.3 liters
Manual Transmission, NSG370 (6-SPD)..........1.5 liters
Differential, With 226 RBI With T Rear..........2.2 liters
Differential, With 186 FBI Front..........1 liters
Differential, With 216 FBI Front..........1.3 liters
Differential, With 226 RBI W/O Rear..........2.2 liters
Transfer Case, NV241..........2 liters
[1] After refill check oil level.
Lo sò che è un benzina 4 rapporti.
Dicono questo :
Engine, with filter..........5.7 liters [1]
Cooling System, Initial Fill..........12.3 liters
AMSOIL Antifreeze and Engine Coolant
Automatic Transmission, 42RLE Initial Fill..........3.8 liters
Automatic Transmission, Total Fill
4 speed 42RLE..........8.3 liters
Manual Transmission, NSG370 (6-SPD)..........1.5 liters
Differential, With 226 RBI With T Rear..........2.2 liters
Differential, With 186 FBI Front..........1 liters
Differential, With 216 FBI Front..........1.3 liters
Differential, With 226 RBI W/O Rear..........2.2 liters
Transfer Case, NV241..........2 liters
[1] After refill check oil level.
Lo sò che è un benzina 4 rapporti.

________________________________
Stock per il momento
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 21:41
sarà Giovanni....
io però mi ripeto, secondo me 5.7 litri è la capacità del cambio automatico 4 rapporti del jeep wrangler 3.8, questo dato mi è stato riferito dal concessionario Jeep, che gentilmente mi ha pure fatto la stampa in base al mio VIN.
Ora ho per scrupolo dunque chiesto al pargolo che ha controllato su un sito ammmmericano ( project JK) e pure lui indica 5/4 u.s. gallon che secondo me corrispondono a 5.67 lit.
Poi può essere che ce ne vadano 8 o anche 9 ma fatto sta che io ne ho tolti 5.7 e 5.7 ne ho rimessi
io però mi ripeto, secondo me 5.7 litri è la capacità del cambio automatico 4 rapporti del jeep wrangler 3.8, questo dato mi è stato riferito dal concessionario Jeep, che gentilmente mi ha pure fatto la stampa in base al mio VIN.
Ora ho per scrupolo dunque chiesto al pargolo che ha controllato su un sito ammmmericano ( project JK) e pure lui indica 5/4 u.s. gallon che secondo me corrispondono a 5.67 lit.
Poi può essere che ce ne vadano 8 o anche 9 ma fatto sta che io ne ho tolti 5.7 e 5.7 ne ho rimessi

- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 21:44
ti dico solo che NON è il filtro del jk 3.8!OnfrioDelGrillo ha scritto:Ludesan ha scritto:io l' ho fatto giusto una settimana fa, l' olio non cambia come tipologia ma solo come quantità ( 5.7 lt)OnfrioDelGrillo ha scritto:Volevo fare una domanda che credo sia abbastanza scontata, c'è differenza tra la tipologia di olio da usare per benzina e diesel?
Bum sapresti consigliarmi un sito dove acquistare i filtri per il cambio? magari se hai ancora salvati i tuoi ce li linkeresti
Il filtro, per il benza uno solo, io l ho preso dal concessionario. Pagato 35€
Vedi a chiederestavo già comprando 13lt
Grazie per la dritta! che mi dici sel link che ti ho postano nel messaggio precedente?
- VailaJeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 30
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 22:30
Nel caso servisse
http://project-jk.com/jeep-jk-write-ups/jeep-jk-wrangler-42rle-automatic-transmission-service

http://project-jk.com/jeep-jk-write-ups/jeep-jk-wrangler-42rle-automatic-transmission-service
- Giovanni.Staff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 43
Località : Napoli
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Lun 16 Feb 2015, 23:52
Si qui parla di 5 quarti che dovrebbero essere 5 litri. Non ci confondiamo io ho detto solo per la coppa circa 4 litri, per il totale come ha fatto Bum 9litri circa. Quando ho visto il 5.7 di Ludesan pensavo che si fosse fatta confusione. Ora non sò che dirti sia amsoil che project-jk sono fonti abbastanza sicure. Come nn metto in dubbio la concessionaria. Comunque solitamente per non sbagliare, quanto ne scarico , tanto ne carico. Almeno che non ci sia qualche perdita evidente o altro.

________________________________
Stock per il momento
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 62
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Mar 17 Feb 2015, 09:08
si però quella procedura non è il lavoro che abbiamo fatto noi, li ti fa cambiare solo l olio della coppa, noi invece l abbiamo cambiato tuttoVaila ha scritto:Nel caso servisse![]()
http://project-jk.com/jeep-jk-write-ups/jeep-jk-wrangler-42rle-automatic-transmission-service
- VailaJeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 30
Località : Lodi
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Mar 17 Feb 2015, 14:37
Ludesan ha scritto:si però quella procedura non è il lavoro che abbiamo fatto noi, li ti fa cambiare solo l olio della coppa, noi invece l abbiamo cambiato tuttoVaila ha scritto:Nel caso servisse![]()
http://project-jk.com/jeep-jk-write-ups/jeep-jk-wrangler-42rle-automatic-transmission-service
Si si lo so, mi ricordo bene i santi e le madonne

- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 35
Località : Merate ( Lecco )
Re: OLIO CAMBIO AUTOMATICO [tutorial sostituzione completa]
Mar 17 Feb 2015, 19:25
io ho fatto il flush completo solo al 5-45 rfe... che è sul diesel. mai sul 42 rle del benza quindi non posso dare la mia esperienza diretta.
però.............. 5.7 litri per il flush completo di un cambio automatico da jeep mi sembrano molto pochi.
si tratta della metà del cambio del diesel...... forse c'è qualcosa che non va. o non è stato pompato fuori tutto dal convertitore di coppia, oppure in quel cambio adesso c'è poco olio.
però.............. 5.7 litri per il flush completo di un cambio automatico da jeep mi sembrano molto pochi.
si tratta della metà del cambio del diesel...... forse c'è qualcosa che non va. o non è stato pompato fuori tutto dal convertitore di coppia, oppure in quel cambio adesso c'è poco olio.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.