lo so che non è la sezione giusta,ma dato che è una cosa che riguarda il patrol ,per avere un po di visibilità forse è il posto migliore....
qualche settimana fa abbiamo fatto un uscita con alcuni utenti del forum,bellissima giornata se non fosse che mi son fatto mezzo percorso in 2wd dato che un mozzetto non ne voleva sapere di bloccarsi e faceva dei "TAK" abbastanza preoccupanti
premetto che i mozzetti sono nuovi,mai usati,oggi li ho smontati e non sono affatto rovinati,avendo fatto un paio di salite obbligate in 4x4 e avendo fatto una decina di volte "TAK" ero convinto che i denti si fossero rovinati e invece nulla,come nuovi.....
potrebbe essere il giunto invece dei mozzi?la cosa strana è che si vedeva e si sentiva che sotto sforzo si staccava un mozzetto quindi ero sicuro fosse lui il problema...
la corona sul mozzo ha una molla che gli permette anche se bloccato di tornare indietro un po,per facilitare l aggancio presumo,e la mia deduzione è che era proprio quella che faceva il rumoraccio e staccava il mozzo,forse non c è la giusta superfice di contatto tra le 2 corone ed essendo smussati i denti la sparava fuori....
la situazione è questa con mozzetto bloccato:

questa potrebbe essere una soluzione?asportare un mm o due per far avanzare un po la corona dentata e aumentare la superfice di contatto?
oppure togliere il seeger e lasciare la corona libera di muoversi avanti e indietro?anche se è dura quindi non va molto lontano.
altra cosa è che dietro c era un altra sede per il seeger che però non c era,e io l ho messo d avanti,forse con questo mozzetto andava dietro e serviva proprio per tenerla piu avanti?l ho messo d avanti perchè avevo paura che non mettendo nulla d avanti la corona sul semiasse potesse avanzare e andare ad agganciarsi al mozzo anche staccato....

oppure semplicemente il problema non sta qui nel mozzo ma altrove?
ero davvero sicuro che si fosse rovinato con quei rumori che faceva....e poi la sensazione era proprio che slittasse un mozzetto sotto sforzo,ad ogni giro di ruota faceva "TAK" anche con ruote dritte....
datemi qualche consiglio o parere
qualche settimana fa abbiamo fatto un uscita con alcuni utenti del forum,bellissima giornata se non fosse che mi son fatto mezzo percorso in 2wd dato che un mozzetto non ne voleva sapere di bloccarsi e faceva dei "TAK" abbastanza preoccupanti

premetto che i mozzetti sono nuovi,mai usati,oggi li ho smontati e non sono affatto rovinati,avendo fatto un paio di salite obbligate in 4x4 e avendo fatto una decina di volte "TAK" ero convinto che i denti si fossero rovinati e invece nulla,come nuovi.....
potrebbe essere il giunto invece dei mozzi?la cosa strana è che si vedeva e si sentiva che sotto sforzo si staccava un mozzetto quindi ero sicuro fosse lui il problema...
la corona sul mozzo ha una molla che gli permette anche se bloccato di tornare indietro un po,per facilitare l aggancio presumo,e la mia deduzione è che era proprio quella che faceva il rumoraccio e staccava il mozzo,forse non c è la giusta superfice di contatto tra le 2 corone ed essendo smussati i denti la sparava fuori....
la situazione è questa con mozzetto bloccato:

questa potrebbe essere una soluzione?asportare un mm o due per far avanzare un po la corona dentata e aumentare la superfice di contatto?
oppure togliere il seeger e lasciare la corona libera di muoversi avanti e indietro?anche se è dura quindi non va molto lontano.
altra cosa è che dietro c era un altra sede per il seeger che però non c era,e io l ho messo d avanti,forse con questo mozzetto andava dietro e serviva proprio per tenerla piu avanti?l ho messo d avanti perchè avevo paura che non mettendo nulla d avanti la corona sul semiasse potesse avanzare e andare ad agganciarsi al mozzo anche staccato....

oppure semplicemente il problema non sta qui nel mozzo ma altrove?
ero davvero sicuro che si fosse rovinato con quei rumori che faceva....e poi la sensazione era proprio che slittasse un mozzetto sotto sforzo,ad ogni giro di ruota faceva "TAK" anche con ruote dritte....
datemi qualche consiglio o parere

