Visto che mi sono arrivati gli air lifth (cuscinetti ad aria per rinforzare e o alzare la macchina da inserire all'interno delle molle) mi sono deciso a fare l'impianto dell'aria compressa. Il compressore finora usato portatile , l'ho fissato sopra la batteria

Per la bombola, me la sono costruita con un tubo da 70 mm. con una capienza di 2.3 lt. e l'ho piazzata di fianco al riduttore dentro la pancia


Mi sono portato degli attacchi rapidi per l'aria 1 davanti e 1 dietro



Poi mi sono costruito la consolle con interruttore acceso spento sotto chiave (ringrazio Skywalker per la dritta) con i due pulsanti per gonfiare e sgonfiare gli air lifth

Alla fine mi sono portato in cabina 2 manometri, 1 per l'aria nella bombola e l'altro per la pressione negli air lifth

Adesso devo finire l'impianto per l'air lifth, ma mi mancano dei raccordi!
Settimana prox !!!


Per la bombola, me la sono costruita con un tubo da 70 mm. con una capienza di 2.3 lt. e l'ho piazzata di fianco al riduttore dentro la pancia



Mi sono portato degli attacchi rapidi per l'aria 1 davanti e 1 dietro



Poi mi sono costruito la consolle con interruttore acceso spento sotto chiave (ringrazio Skywalker per la dritta) con i due pulsanti per gonfiare e sgonfiare gli air lifth

Alla fine mi sono portato in cabina 2 manometri, 1 per l'aria nella bombola e l'altro per la pressione negli air lifth

Adesso devo finire l'impianto per l'air lifth, ma mi mancano dei raccordi!
Settimana prox !!!