Snorkel Wrangler jk
Ciao a tutti, ho deciso di descrivere il montaggio dello Snorkel per il wrangler JK 2.8 CRD.
Prima una piccola storiella:) : Ho acquistato il KIT al Jeepers Meeting da Mondo 4x4 che mi ha quasi impedito l'acquisto, dicendo che era impossibile da montare in quanto avevo già installato la barra luci di mattouno. Barra Luci.
Sono abbastanza testardo quindi l'ho acquistato lo stesso.
Inizialmente il KIT comprende: Tubo esterno marchiato Wrangler JK (1), pipetta filtro (2), due staffe cofano (3), una staffa montante vetro (4), cornice per il cofano (5), viteria e rivetti (6).
Aprite il cofano, e rimuovete la scatola del filtro aria, poi staccate il piccolo raccordo (basta una leggera pressione) dove aspira aria.
(rimuovete il raccordo e la gomma).

Prendete il tubo e inseritelo della scatola filtro al posto del raccordo rimosso, prendete le due staffe cofano (ce ne sarà una piu corta e una piu lunga) e montatele sul tubo (è impossibile sbagliare in quanto i buchi per le viti di ogni staffa sono diversi).
Rimontate la scatola del filtro nel vano motore e svitate i dadi in corrispondenza delle sfaffe cofano.
Riavvitate i dadi sulle staffe cofano.

Ora la parte difficile, tagliare il cofano.
Ci sono due modi, o con il seghetto alternativo tipo carrozziere o il flessibile.
Io ho usato il seghetto alternativo. Comunque qui vi posto un video di un signore che taglia il suo cofano per il filtro.
Il taglio va effettuato a 3,5 cm dal gancio cofano e a 52,3 cm dall'altro lato.
Segnate questi due punti e poi appoggiate la cornice cofano (5) come dima in corrispondenza dei due segni. con una matita o un pennarello usate la dima per segnare la forma.
Siete pronti per il taglio...cosa importante se usate il seghetto non c'è problema, se usate il flessibile consiglio di coprire sia il cofano ma soprattutto il parabrezza.
Tagliato? bene.. ora c'è da tagliare leggermente anche il telaietto appena dentro il cofano. anche per quello stessa cosa

Perfetto, ora provate a chiudere il cofano, e se tutto è a posto dovrebbe chiudersi perfettamente, altrimenti c'è da allargare leggermente il taglio effettuato.
Chiuso il cofano prendere la cornice e posizionatela e fatela aderire bene, segnate i fori per i rivetti.
rimuovete la cornice e con un trapano forare i punti segnati.
Io ho cambiato i rivetti in dotazione con altri neri (piu che altro per estetica). Li trovate nei negozi di ricambi per auto.

Ecco fatto.
Finalmente siamo arrivati all'ultimo pezzo.
Per chi non ha la barra luci come me il montaggio è semplicissimo basta montare la staffa montante sul tubo (4), e fissarla sul montante con le due viti laterali della piastra vetro.
Per chi invece ha la barra delle luci semplicemente prendere due spessori da 2/2,5 cm e due viti di 2,5 cm piu lunghe delle originali. (si trovano in tutte le ferramenta) e il gioco è fatto.

Montate la pipetta in alto con la sua fascetta dedicata e siete pronti!!!!.

Spero di essere stato utile e chiaro con la spiegazione.
Ciao a tutti.
Ciao a tutti, ho deciso di descrivere il montaggio dello Snorkel per il wrangler JK 2.8 CRD.
Prima una piccola storiella:) : Ho acquistato il KIT al Jeepers Meeting da Mondo 4x4 che mi ha quasi impedito l'acquisto, dicendo che era impossibile da montare in quanto avevo già installato la barra luci di mattouno. Barra Luci.
Sono abbastanza testardo quindi l'ho acquistato lo stesso.
Inizialmente il KIT comprende: Tubo esterno marchiato Wrangler JK (1), pipetta filtro (2), due staffe cofano (3), una staffa montante vetro (4), cornice per il cofano (5), viteria e rivetti (6).
Aprite il cofano, e rimuovete la scatola del filtro aria, poi staccate il piccolo raccordo (basta una leggera pressione) dove aspira aria.
(rimuovete il raccordo e la gomma).

Prendete il tubo e inseritelo della scatola filtro al posto del raccordo rimosso, prendete le due staffe cofano (ce ne sarà una piu corta e una piu lunga) e montatele sul tubo (è impossibile sbagliare in quanto i buchi per le viti di ogni staffa sono diversi).
Rimontate la scatola del filtro nel vano motore e svitate i dadi in corrispondenza delle sfaffe cofano.
Riavvitate i dadi sulle staffe cofano.

Ora la parte difficile, tagliare il cofano.
Ci sono due modi, o con il seghetto alternativo tipo carrozziere o il flessibile.
Io ho usato il seghetto alternativo. Comunque qui vi posto un video di un signore che taglia il suo cofano per il filtro.
Il taglio va effettuato a 3,5 cm dal gancio cofano e a 52,3 cm dall'altro lato.
Segnate questi due punti e poi appoggiate la cornice cofano (5) come dima in corrispondenza dei due segni. con una matita o un pennarello usate la dima per segnare la forma.
Siete pronti per il taglio...cosa importante se usate il seghetto non c'è problema, se usate il flessibile consiglio di coprire sia il cofano ma soprattutto il parabrezza.
Tagliato? bene.. ora c'è da tagliare leggermente anche il telaietto appena dentro il cofano. anche per quello stessa cosa

Perfetto, ora provate a chiudere il cofano, e se tutto è a posto dovrebbe chiudersi perfettamente, altrimenti c'è da allargare leggermente il taglio effettuato.
Chiuso il cofano prendere la cornice e posizionatela e fatela aderire bene, segnate i fori per i rivetti.
rimuovete la cornice e con un trapano forare i punti segnati.
Io ho cambiato i rivetti in dotazione con altri neri (piu che altro per estetica). Li trovate nei negozi di ricambi per auto.

Ecco fatto.
Finalmente siamo arrivati all'ultimo pezzo.
Per chi non ha la barra luci come me il montaggio è semplicissimo basta montare la staffa montante sul tubo (4), e fissarla sul montante con le due viti laterali della piastra vetro.
Per chi invece ha la barra delle luci semplicemente prendere due spessori da 2/2,5 cm e due viti di 2,5 cm piu lunghe delle originali. (si trovano in tutte le ferramenta) e il gioco è fatto.

Montate la pipetta in alto con la sua fascetta dedicata e siete pronti!!!!.

Spero di essere stato utile e chiaro con la spiegazione.

Ciao a tutti.








